KRAV MAGA
Pozzuoli Napoli

 


il fondatore Imi Lichtenfeld

 


La storia del Krav Maga


Il Krav Maga è attualmente il metodo di combattimento utilizzato dalle IDF (Forze di Difesa Israeliane) ed è considerato dagli esperti del settore il più devastante e efficace metodo di difesa personale che sia mai stato concepito dall'essere umano. Nato in Israele da Imi Lichtenfeld Istruttore Capo dell'esercito israeliano e poi diffuso in breve tempo in tutto il mondo grazie alla sua efficacia e apprendimento rapido.


Master Giulio Colella
Le forze armate israeliane sono internazionalmente note con l'acronimo IDF cioè Israel Defense Forces (Esercito di Difesa di Israele). Quelle dell'IDF sono considerate tra le forze armate di più elevato livello qualitativo, addestrativo e operativo del mondo. I forti investimenti economici nel comparto della Difesa dello Stato di Israele hanno inoltre permesso lo sviluppo e l'acquisizione di sistemi d'arma edequipaggiamenti militari tra i più moderni ed efficienti esistenti a livello internazionale.

Oggi, in tutto il mondo, gran parte delle forze dell'ordine, degli operatori della security, dei reparti militari e dei servizi segreti, adottano il Krav Maga.

Il Krav Maga negli ultimi decenni è stato adattato sopratutto alle esigenze di difesa personale da strada per i civili. Sviluppando così il metodo di difesa personale più diffuso al mondo e che si adatta alle esigenze di tutte le tipologie di persone da uomini, donne, bambini, anziani, ecc.


L'essenza del Krav Maga:

Il Krav Maga risponde a criteri di tipo militare quali efficacia e rapidità con cui si arriva immediatamente alla neutralizzazione dell'avversario.
E per questo è bandito tutto ciò che è superfluo, complicato, da esibizione, da "kata".
Il Krav Maga prende solo il meglio dalle arti marziali quali:
pugni e calci della Kick Boxing
ginocchiate, gomitate e clinch della Muay Thai
proiezioni del Judo
leve articolari del Ju Jitsu
punti sensibili del Kung Fu
amalgamando, modificando e adattando il tutto alle specifiche esigenze belliche e da strada. Nasce così il più efficace e reale metodo di difesa personale.


I 7 segreti del KRAV MAGA:

Il segreto del Krav Maga si basa su sette principi fondamentali:

  1. ISTINTIVITA'
    Il Krav Maga è basato, a differenza delle arti marziali classiche, sugli Istinti umani. Le tecniche del Krav Maga sono costruite appositamente e seguono quelli che sono gli istinti naturali del corpo in situazioni ad alto rischio; questo perchè in una situazione reale di conflitto, e quindi di alto stress, noi saremo solo istintività. Non si possono insegnare tecniche complicate che non seguono gli istinti umani; ci vorrebbero anni e anni di pratica continua per automatizzarle e renderle istintive in una situazione reale. Forse un Maestro di Arti Marziali classiche dopo 30 anni di pratica può riuscirci, ma non certo un militare che dopo 6 mesi di addestramento deve andare in missione, e ne ad esempio una donna dopo pochi mesi in un corso di arti marziali classiche..

  2. EFFICACIA
    Il Krav Maga è EFFICACIA pura. Nel Krav Maga non esistono competizioni, regole, esibizioni, spettacoli, bellezza nelle tecniche, ma solo estrema efficacia. Perchè se una tecnica non è estremamente efficace può significare la morte. L'efficacia è tutto ciò che è sinonimo di: semplicità, istinto, essenza, applicabilità alla realtà, esplosività, reattività, concretezza... Dal concetto di efficacia nascono le nostre due principali convinzioni:
    1 - "Il combattente che utilizza le tecniche basilari più efficaci è quello che generalmente vince".
    2 - "Si posso conoscere 1000 tecniche, ma sono davvero poche quelle che possono essere utilizzate con successo di fronte ad un' avversario molto aggressivo ed intenzionato a farci del male.

  3. ESPLOSIVITA'
    Il Krav Maga fa della forza esplosiva una delle sue armi più forti. L'allenamento alla reazione immediata ad una minaccia è pane quotidiano di un praticante di Krav Maga. Ci si abitua fin da subito a reagire immediatamente e ad una rapida neutralizzazione dell'avversario prima che questi possa diventare una minaccia. Ci si abitua quindi a trasformarsi nel più veloce tempo possibile da vittima ad "aggressore".

  4. DIFESA/ATTACCO SIMULTANEO
    Il Krav Maga non è un'arte marziale o un metodo di difesa personale classico, proprio perchè non ha uno stile attendista.. non si aspetta immobili che qualcuno ci attacchi per poi difendersi e poi passare al contrattacco.. ma si anticipa, ove possibile, l'attacco dell'aggressore parando e attaccando contemporaneamente in modo da eliminare immediatamente la minaccia, riducendo il rischio di subire ulteriori attacchi.


  5. CORPO A CORPO
    Il Krav Maga letteralmente significa "combattimento con contatto" e più comunemente tradotto come "combattimento corpo a corpo". Chiudere subito la distanza con un'aggressore di qualsiasi tipo e con qualsiasi arma significa non permettergli un secondo assalto. Il nostro aggressore non dovrà mai avere una seconda possibilità.

  6. DETERMINAZIONE
    Il Krav Maga rende più sicuri di se chi lo pratica, con maggiore autostima e sopratutto con maggiore determinazione nelle proprie azioni.. quella che i Marines Americani chiamano "Violenza D'Azione" che non significa tanto essere violenti, ma significa essere decisi e determinati ad "eliminare" nel più breve tempo possibile la minaccia. La sicurezza in se stessi è la prima arma che un praticante di Krav Maga acquisisce già dai primi mesi di pratica.

  7. BASATO SULLA REALTA'
    Il Krav Maga ha un sistema di allenamento basato sulla realtà, sia che si tratti di un contesto Militare, Civile o di Polizia. L'allenamento di Krav Maga quindi è una riproduzione vicina alla realtà.
    (vedi il Reality-Training System ®)

Questi sono i 7 segreti del Krav Maga che rendono quest'arte la più efficace delle arti.

 

 

VISITA IL SITO:


WWW.KRAVMAGANAPOLI.IT

 

CORSI DI KRAV MAGA:

Centro ART GARAGE - viale Bognar, 21 - 80078 Pozzuoli (NA)
Martedì - Giovedì h. 21:00 - 22:00
Tel. 3409181074 - Email: info@kravmaganapoli.it
Sito web: www.kravmaganapoli.it

 

 

VISITA I SITI FEDERALI:
   
   
MASTER GIULIO COELLLA: